Decorazioni barocche per castelli

Le decorazioni barocche per i castelli, come tutti i disegni barocchi, riflettono generalmente il tempo e l'epoca in cui sono state create, ma soprattutto la loro unicità. Sebbene sia comune trovare sculture nelle case o nei giardini delle aree borghesi, questo stile decorativo è diventato più popolare come decorazione di palazzi reali e chiese. Lo stile barocco è anche conosciuto come popolare, il che probabilmente spiega perché la tendenza si sia affermata così bene durante la Belle Epoque (l'epoca del re e della sua amante) e il periodo successivo. Indipendentemente dal momento o dal luogo in cui questi stili barocchi hanno acquisito popolarità, continuano a essere i preferiti per gli stili decorativi moderni.

Per quanto riguarda l'arredamento barocco, i primi pezzi che si trovano nelle decorazioni a tema barocco sono cuscini, asciugamani, candelabri, vasi e cristalli. Tutti questi pezzi, che si trovino in un salotto o in un castello, sono tipicamente ricoperti di tessuto e pelliccia per suggerire lo stile di vita lussuoso che l'epoca barocca prometteva ai suoi sostenitori. I mobili barocchi erano spesso adornati con gioielli, pietre preziose, accenti d'argento dipinto, pizzi e nastri. In alcuni casi, gioielli e accessori veri e propri si aggiungevano ai pezzi per renderli ancora più sorprendenti.

Tabelle e sedie barocche si trova anche nella maggior parte delle case a tema barocco e in molti foyer in tutta Europa. Il tavolo è spesso caratterizzato da una scultura intricata e dettagliata, mentre le sedie che lo accompagnano sono spesso nello stesso stile. Un altro tocco comune è la presenza di candele e lampade a olio, che venivano utilizzate per fornire una luce soffusa al buio. Inoltre, molte decorazioni a tema barocco sono caratterizzate da strumenti musicali, di solito a fiato, che si trovano nel genere musicale barocco.

it_ITItalian